Mi piacciono molto le metafore che fanno riferimento alla fonetica per definire il modo in cui un marchio comunica. Dopo la voce del marchio, è la volta del tono di voce. Nell’articolo di oggi scoprirai qual è la differenza tra voce e tono di voce e perché non tutti notano questa sottile differenza; come si articola il tono di voce nei diversi canali di comunicazione e se i marchi più noti vi prestano attenzione.
Il tono della voce di un brand rispetto alla sua voce, o perché il diavolo sta nei dettagli
Non nascondo che il tema della voce o del linguaggio del marchio è estremamente affascinante. Spero di aver instillato in te il seme di curiosità per questo argomento con il mio precedente articolo. La tua presenza qui oggi è dovuta al fatto che ritieni l’argomento interessante, importante e degno di essere esplorato e anche implementato. Tuttavia, se è la prima volta che vieni qui, vale la pena di familiarizzare con l’argomento prima di continuare a leggere questo articolo.
Posso spiegare la differenza tra i due concetti in modo molto semplice, in poche parole. Mi rifaccio a un paragone umoristico, di cui purtroppo non ricordo la fonte, ma sottolineo che non è mio, bensì preso in prestito da un anonimo internet. Sei pronta/-o? Tutti conosciamo la voce di nostra madre. Conosciamo tutti anche il suo tono di voce quando è infastidita. Credo che sia assolutamente chiaro.
Nella letteratura sull’argomento mi imbatto spesso in una confusione di termini, cioè nel considerare voce e tono di voce come sinonimi. Alcuni fanno una distinzione, dando uno status individuale a ciascuno di questi termini. E io mi annovero tra questi. Bisogna capire in modo logico, e io sono una persona molto logica. Quando parliamo di tono di voce, parliamo di diversi tipi di modulazioni che derivano dalla situazione. Quindi non possono essere paragonati alla voce in una situazione neutra, in cui non si notano fluttuazioni. Il tono di voce è un adattamento, un adeguamento della voce alla situazione attuale. Per me questo è ovvio. Non sto togliendo a nessuno il diritto di mettere nello stesso sacco voce e tono. Evidentemente, la differenza – per quanto sottile – è abbastanza importante per il creatore di un linguaggio di marca in erba da consentirgli di ordinare questi concetti nella sua testa. E, di conseguenza, permettergli di distinguere tra loro a seconda delle necessità.
Il tono di voce nella vita di tutti i giorni, ovvero perché essere nonautentici è così pericoloso
Il modo più semplice per iniziare a comprendere questi concetti e il loro utilizzo è con noi stessi. Il nostro marchio non esiste in modo isolato. Può essere paragonato a una persona, quindi la persona umana sarà il punto di partenza.
Gridare, sussurrare, mormorare, parlare normalmente, parlare in modo colloquiale, esprimersi con eleganza; e usare parole che esprimono rabbia, turbamento, affetto, stanchezza, scoraggiamento, gioia, pace e così via. Sono tutte situazioni in cui moduliamo la nostra voce quotidianamente. Non parliamo sempre allo stesso modo. A volte, anche quando siamo accompagnati dagli stessi sentimenti in due momenti diversi, siamo diversi e comunichiamo in modo diverso. Esprimiamo le nostre emozioni attraverso il tono di voce: calma, entusiasmo, serietà, ironia e altro. Pertanto, possiamo attribuire la stessa distinzione al marchio.
Il tuo brand e il suo tono di voce, ovvero perché il contesto è importante
Il tuo brand è soggetto alle stesse regole. Dipende dal contesto ed è il contesto che stabilisce il tono. Il tuo marchio appare in molte situazioni diverse. Ci hai mai pensato? È come quando si incontra la zia per il pranzo di Natale, si va a una riunione professionale, si incontra l’insegnante del proprio figlio, si è soli a casa perché i coinquilini sono evaporati, si parla con il proprio partner di shopping, si va a prendere un caffè e a chiacchierare con un’amica. In ognuna di queste situazioni sarai te stessa/-o, vera/-o (se non stai fingendo di essere qualcun altro nella vostra vita privata, ovviamente), ma il contesto cambia il modo di comunicare. Si usano parole diverse, si modula la voce in modo diverso, si costruisce il messaggio in modo diverso tenendo conto del pubblico. Ho scritto di più su questo argomento nel mio articolo sul modello di comunicazione e sulle funzioni del linguaggio.
Può citare alcune “situazioni” specifiche in cui la sua voce dovrebbe cambiare? Sto pensando a diversi canali di comunicazione, contesti, ambiti legati alla presentazione del vostro marchio. Rispondi da sola/-o, nel frattempo ti suggerirò quali potrebbero essere. Sono certo che alcuni esempi ricorreranno, poiché si tratta di sfide che ogni marchio deve affrontare. I contesti comunicativi, che influenzano il modo in cui comunicate e il tono di voce del tuo, sono indubbiamente:
- Social Media, si noti che esistono diversi social media, ognuno con una natura diversa, un diverso modo di comunicare, un diverso pubblico di riferimento.
- un blog/sito web, un must assoluto, anche se ci sono ancora molti marchi che preferiscono gestire solo i social media, ignorando completamente la necessità di avere un proprio spazio sul web.
- newsletter, anch’essa un “must”, non ancora pienamente apprezzata
- il negozio online, o più precisamente il catalogo e le descrizioni dei prodotti, è anche uno dei luoghi in cui è necessario adattarsi alla sua specificità
- testi di vendita
- video, live, webinar, pubblicità,
- parlare in pubblico
- corsi di formazione
- interviste
I canali di comunicazione sono stati oggetto dei miei articoli. Se ne avete voglia, date un’occhiata al testo del blog, del sito web, dei social media.
In tutte queste situazioni, è importante far risuonare il linguaggio del brand, ma con il tono giusto.
Azione, ovvero come adattare il tono di voce del tuo brand ai diversi canali
Ebbene, sì, potete dirmi che tutto ciò che ho scritto qui ha senso, capisci anche il messaggio, ma non hai idea di come procedere. Dopo tutto, avete appena iniziato a creare il linguaggio del tuo brand. A malapena, dopo aver letto l’articolo della scorsa settimana, hai sviscerato alcune cose per conto vostro, cercando di rispondere alle domande che vi ho posto nel testo precedente. Ed è fantastico! Sono immensamente felice che abbia fatto questo sforzo e questo meraviglioso viaggio. Oggi sono felice di rivelarti le prossime tappe di questo viaggio.
Oggi la parte del viaggio è un po’ diversa. Non ci concentreremo su di voi, su chi siete. Sarà invece importante dove si comunica, cosa si comunica, a chi e per quale scopo. Quando leggerai questa sezione, potreste voler tornare all’articolo sul modello di comunicazione.
Contesto: social media o diversità
Prendiamo ad esempio i social media. Sicuramente li utilizzate, quasi sicuramente più di uno. Non descriverò qui in dettaglio le caratteristiche di ciascun farmaco. Se hai bisogno di approfondire, ti rimando a persone che si occupano di comunicazione sui social media in modo dettagliato.
Ai fini di questo articolo, mi limiterò agli indizi, in modo che siano un punto di partenza per adattare il vostro tono di voce ad essi. Sì, prima di tutto è necessario conoscere le caratteristiche specifiche del mezzo di comunicazione, il suo funzionamento e il tipo di contenuti che vi vengono pubblicati. Ogni social media è diverso dall’altro. Se li affronti allo stesso modo, purtroppo non otterrai l’effetto desiderato. Dopotutto, sapete benissimo che il pubblico cerca qualcosa di diverso su ognuno di essi.
Per cominciare, poniti le seguenti domande:
- Su quale social sono i tuoi clienti e perché?
- E su quale social ti trovi e perché?
Questo ti permetterà di capire se c’è un collegamento tra le due risposte. O, più precisamente, se sei nel posto giusto. Come individuo si può avere un profilo ovunque, ma come marchio si deve essere dove sono i clienti. E anche se non è facile con le specificità della vostra attività, presentala secondo le regole dei social media.
Sono sicura che hai fatto i compiti a casa molto tempo fa e che hai individuato perfettamente la posizione del vostro profilo. Sospetto anche che sappia come i diversi social media si differenziano l’uno dall’altro. Se è così, hai già fatto molto lavoro. Continuate così! Se sei ancora alle prese con la scelta del mezzo giusto per il tuo brand, date un’occhiata all’estratto qui sotto e rifletti attentamente.
La varietà maggiore si trova su Facebook, che non a caso è il social più datato. Facendo una piccola digressione, si noti che, a soli una dozzina d’anni, il social è già il nonno del settore. È ancora il mezzo principale e più diffuso tra gli utenti. Facebook è dominato da parole, descrizioni e post, con l’aggiunta di video o foto. I sondaggi di ogni tipo possono essere realizzate qui con successo. Qui, oltre a osservare e apprezzare le pagine fan, è possibile unirsi ai gruppi gestiti da queste pagine fan e gestirli in prima persona.
Poi c’è Instagram, dove l’età media si sta abbassando. In quanto social iconografico, Instagram attrae i produttori di prodotti fisici e tutti i marchi i cui prodotti possono essere ben fotografati. Su Instagram regnano una foto, una testimonianza, un video o una grafica, qualsiasi cosa si possa mostrare con un’immagine. La parola è meno importante, ma questo non significa che si possa eliminare completamente. Al contrario, su Instagram descriviamo le foto con hashtag, o con determinate etichette, oltre – ovviamente – alla classica descrizione. È possibile osservare i profili o gli hashtag. Puoi creare tu stessa/-o questi hashtag, hashtag rilevanti per il tuo marchio o semplicemente hashtag che lo mettano in risalto.
Poi c’è Twitter, che è probabilmente il social più elitario. Vi si incontrano politici, giornalisti e, in generale, persone che amano commentare la realtà che ci circonda. Preferibilmente in modo controverso. Inoltre, a Twitter piacciono gli hashtag, le opinioni, i commenti e le descrizioni. Ha un’avvertenza: un post non può essere più lungo di 160 caratteri. Proprio come accadeva con gli sms. Ti ricordi? io sì. La mia generazione in quell’epoca si aiutava usando abbreviazioni diverse per le parole o iniziando ogni parola con una lettera maiuscola, scrivendo tutto in una stringa, ecc. Non è una cosa che si dovrebbe fare su Twitter. Questi 160 caratteri sono più che altro un limite che viene posto per consentire all’utente di includere informazioni in modo brillante e in una forma così breve.
Tik-tok
Finalmente abbiamo Tik-Tok, il cui tratto distintivo è un breve filmato con un tocco di umorismo. Un’applicazione integrata aiuta a crearli. Sono pensati per essere divertenti e accattivanti, cioè per rivolgersi a un gruppo di età specifico, spesso gli adolescenti. In Italia questo mezzo è “esploso” circa un anno fa, qui abbiamo di gran lunga l’età media più bassa. Si tratta di un mezzo in costante trasformazione e, sebbene abbia iniziato con video poco seri, oggi cerca di veicolare contenuti sempre più di valore.
LinkedIn è un mezzo di comunicazione per esperti e professionisti, piuttosto per creare e consolidare una rete di contenuti professionali e aziendali e per cercare o offrire lavoro.
Youtube
Abbiamo anche YouTube, che è diventato il secondo “motore di ricerca” di Internet dopo Google. Oltre all’intrattenimento, fornisce anche una grande quantità di contenuti importanti, da quelli di tipo “how-to” a quelli tecnici e commerciali. YouTube è una piattaforma per i video. La gamma di argomenti di questi video è per me incomprensibile, ma ogni canale è una realtà diversa, anche se – ovviamente – troverete motivi ricorrenti, come la maternità, tutorial di trucco, tutorial di capelli, lifestyle, viaggi, argomenti di business, interviste, giochi.
Ci sono anche alcuni piccoli che hanno già una vasta portata, anche se non si sono ancora affermati definitivamente in Polonia.
Ognuno di questi media ha caratteristiche diverse, è governato da leggi diverse e il loro algoritmo funziona in modo diverso. Questo è abbastanza facile da vedere.
Scelta
La scelta del social per un brand è molto importante e dipende principalmente dal suo gruppo target. È da questo che devi lasciarti guidare e non dai tuoi gusti. Mi piace molto Twitter perché mi piace giocare con le parole e forse un giorno ci sarò, ma come presona privata, perché al momento non credo che i miei clienti siano lì. La mia collega italiana ha registrato a gennaio il suo primo video su Tok-toka, in cui dà consigli sulla redazione di CV, sulla preparazione ai colloqui e sulla creazione di percorsi di carriera. Perché su Tik-toka, perché nel suo lavoro si rivolge principalmente ai giovani diplomati e/o neo-laureati che si trovano ad affrontare la scelta dell’università e poi degli studi post-laurea.
È possibile essere presenti su più media purché si sia certi che i nostri clienti siano presenti, altrimenti siamo liberi di scegliere quali media vogliamo, ma come individui. Dopo tutto, anche tu sei un potenziale cliente di qualcuno.
Contesto: La newsletter, ovvero su cosa consiste la sua forza
È ancora un po’ trascurato, ma credo che abbia il posto che gli spetta nella strategia aziendale e nella promozione e vendita. È una forma di comunicazione unica con i clienti e la community. Serve in gran parte alle vendite, ma ricordiamo che è importante anche per creare un legame con la community. Pertanto, se pensi di dover ancora arrivare a creare una Newsletter, spero che la consideri prima come uno strumento per stabilire e mantenere un rapporto con i tuoi potenziali clienti. Puoi anche usarlo come strumento per educare il tuo pubblico e fornirgli informazioni nel tuo settore.
Personalmente, tratto la newsletter come un prodotto elettronico, quindi mantengo il linguaggio del mio marchio e le sue caratteristiche, ma, cosa più importante, trovo che lo scopo della newsletter che è proprio educare, costruire e formare relazioni e informare sul dietro le quinte di in brand. In questo modo, anche il tono di voce della newsletter viene adattato a questo scopo. Non è certo aggressivo o pressante, ma getta le basi per un’iniziativa di vendita che potrà essere utilizzata nel futuro.
Vendere con una newsletter
Quando si parla di vendite, non dimenticare che la Newsletter serve anche a suscitare interesse per il prodotto su cui stai faticosamente lavorando. Un elenco di persone interessate o desiderose di farlo è di grande aiuto. Raccogliendo le adesioni a una lista di questo tipo, si offre loro l’opportunità di ricevere informazioni sulle vendite di un nuovo prodotto prima degli altri e di offrire loro promozioni speciali riservi solo a chi ha dimostrato fiducia con sufficiente anticipo. L’iscrizione a una lista di persone volenterose è spesso accompagnata dall’offerta di un campione di prodotto, di uno sconto speciale o di un pacchetto unico a un prezzo interessante. Anche il tipo di “regalo” deve riflettere il tuo linguaggio e puntare a ciò che più piacerà ai tuoi clienti e alla tua community, pur essendo in linea con il carattere del tuo brand. Professionalmente noto come lead magnet. La newsletter ricorda che la vendita è in corso, fino agli ultimi istanti. Per chiarire, i prodotti promossi e venduti tramite una newsletter possono essere diversi. Puoi anche vendere un webinar o un podcast. Sono soggetti alle stesse regole di qualsiasi altro prodotto offerto.
Per leggere o ampliare l’argomento
Non sarei io se non avessi in mente alcuni dei miei articoli precedenti. Tra i miei articoli troverai anche quello sul blog e sul sito web, oltre a quello sui social media, di cui troverete un link poco sopra.
Tieni presente che userai un tono di linguaggio diverso sui vari social media. Non sono gli unici luoghi in cui è necessario distinguere.
Fine?
Spero che dalla lettura di questo testo abbia tratto le cose più importanti:
- Che cos’è il tono di voce del marchio e come si differenzia dalla voce del marchio?
- da dove iniziare per sviluppare il tono di voce del vostro marchio?
- a cosa prestare attenzione quando si adatta il proprio tono di voce a diversi canali di comunicazione?
Dove posso trovarti? Scrivi nei commenti con quale nome e dove posso vederti. Dimmi come operi e come comunichi, mi piacerebbe vedere e farti notare qualcosa di interessante. Spero che i miei consigli ti aiutino a fare meglio i social media.
Se hai domande su questo articolo, non esitate a chiedere. Puoi farlo qui sotto il post o sotto il post che promuove questo articolo sui miei social media. È possibile avviare una discussione separata su questo argomento se si ritiene che anche altri possano trarre beneficio dall’approfondimento di una questione.